\ A.E.O.P.C. Associazione Emergenze Operative Protezione Civile
Valle d'Aosta, Italia 800 112 112 800 112 111 (e-mail protetta) (e-mail protetta)

Fare volontariato con il cuore..

Volontari

15

Regioni

3

Sezioni

4

Mezzi

6

Cifre basse? Aumenteranno con il tempo.. Ci siamo appena riorganizzati, siamo onesti e voi?

Dove Siamo

Sezioni A.E.O.P.C. in Italia

Scopri tutte le nostre sedi territoriali cliccando sui gonfaloni delle regioni italiane

APRI UNA SEZIONE NEL TUO COMUNE

Date le esperienze pregresse, A.E.O.P.C. tenta il più possibile di evitare l'aggravio di costi a carico delle singole Sedi, accollandosi gli oneri dei servizi informatici e assicurativi laddove consentito.

Le sezioni disporranno di un gestionale per la propria amministrazione autonoma e dei rispettivi Volontari, tra cui ad esempio:
Anagrafica, squadre e nomina Direttivo (foto, dati e Identificazione Digitale);
Gestione interventi e turnazioni (statistiche ore espletate, quadro turni e disponibilità);
Sistema di comunicazione interna (annunci emergenze/urgenze, comunicati ed e-mail di gruppo);
Forum discussione a partecipazione per argomenti associativi;
Files Manager per condivisione documenti tra i membri;
Web Manager per visibilità pubblica e molto altro ancora..

I servizi informatici sono a carico della Sede Nazionale, le quote di iscrizione sono pari a 25,00€ per ciascun Volontario e 50,00€ per ogni Presidente / Vice Presidente.

Nelle quote associative è incluso il costo dell'assicurazione obbligatoria per Legge relativa i singoli Volontari, disponendo inoltre di un'importante scontistica per i mezzi/veicoli associativi attraverso le compagnie assicurative convenzionate con la Sede Nazionale.

Ogni Volontario otterrà un'e-mail istituzionale @aeopc.it senza costi e le Sezioni disporranno di una PEC @pec.aeopc.it interamente inclusa.

Costituzione della Sezione

L'apertura di un nuovo codice fiscale o la variazione di un'associazione pre-esistente, richiede di recarsi presso l'ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate con 3 copie dell'Atto Costitutivo e 3 copie dello Statuto stampate a colori con ottima qualità, timbrate e firmate (all'atto della registrazione) consentendo all'Agenzia di trattenerne 1 copia cadauna, spedendo un'altra in originale alla nostra Sede Nazionale mediante servizio postale.

Per la costituzione saranno necessarie minimo 7 persone (come previsto da normativa vigente) indicate nello Statuto e con i relativi ruoli nel Direttivo, il tutto esclusivamente redatti dalla Segreteria Nazioale.

I costi relativi l'imposta di bollo e di registro SONO e DEVONO interamente restare gratuiti (in caso di problematiche contattare la Segreteria che interagirà immediatamente con il dipendente dell'Ente).

Salvo le quote di iscrizione per l'appartenenza all'A.E.O.P.C., non vi sono costi burocratici per la costituzione di un entità associativa locale e la sua gestione.

Scrivici

Chi Siamo

Organizzazione di Volontariato A.E.O.P.C.

Nell'ambito della normativa vigente in tutte le sue caratteristiche e forme, cioè previsione, prevenzione e soccorso, anche sanitaria, l'A.E.O.P.C. si adopererà in attività ausiliaria di Protezione Civile; Solidarietà a tutela dei diritti della persone mediante l'assistenza e/o la vigilanza, prioritariamente nei confronti di portatori di handicap e emarginati; Protezione, conservazione e valorizzazione dell'ambiente, della cultura e del patrimonio storico ed artistico, nonché la promozione e lo sviluppo delle attività connesse; Addetti segnalazioni aggiuntive e scorte tecniche.

Protezione Animali
Protezione Civile
Volontariato
Solidarietà
Tutela Ambientale
Beneficenza
Come diventare un Volontario A.E.O.P.C.?
Contattaci scrivendo alla Segreteria.

SERVIZI ASSOCIATIVI

La nostra associazione svolge diversi servizi non-profit sul territorio italiano, garantendo presenza e costanza con operatori formati nei propri ruoli.

CORDIS

Sistema unificato di gestione Volontari e Sezioni A.E.O.P.C.

Un gestionale unico che consente ai Presidenti di amministrare le proprie sedi (dettagli e operatività), i volontari (anagrafica, squadre e turnazioni), aggiornarsi con l'area avvisi emergenza/urgenza, spedire comunicati interni e avviare forum argomentativi a partecipazione, inviare SMS organizzati ed inoltrare e-mail istituzionali di gruppo. Questo sistema è realizzato da WeeJay Informatica per consentire ai Direttivi delle Sezioni di operare in autonomia con il proprio organico, completamente online ed a diretto contatto con la Sede Nazionale.

VOLONTARIATO

Siamo felici di sostenere che l'A.E.O.P.C. è realtà!

L'Associazione è in attesa esclusivamente delle autorizzazioni locali riguardo le attività di Protezione Civile, tuttavia avendone pieno diritto Costituzionale sta regolarmente esercitando gli altri scopi statutari.

RESTA INFORMATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere gli aggiornamenti ufficiali dell'A.E.O.P.C.

Contatti

Informazioni & Recapiti

Numeri Verdi

800 112 112
Fax: 800 112 111

Posta Elettronica

E-mail: (e-mail protetta)
PEC: (e-mail protetta)

Dove Siamo
NOTA: È fatto divieto assoluto l'inoltro di e-mail commerciali, informative ed iscrizioni del nostro indirizzo in mailing list/newsletters senza previa nostra autorizzazione. I riferimenti di contatto devono essere ESCLUSIVAMENTE utilizzati per richiedere informazioni attinenti alle nostre iniziative.

AVVISI PUBBLICI

Pubblicazioni in fede all'Art.1, commi da 125 a 129 della Legge 214/2017

Ricevuto un contributo ordinario pari a 600,00€ con determina n.172 del 13/05/2022 dal Comune di Pont-Saint-Martin 📖🌍
5x1000 Italia non profit
Beneficiario: Associazione Emergenze Operative Protezione Civile
IBAN: IE39SUMU99036510842293 - BIC (Swift): SUMUIE22XXX
Banca: SumUp Limited - Block 8, Harcourt Centre, Charlotte Way, Dublino D02 K580, Irlanda
· 31/05/2023: Banca Soldo ha unilateralmente aumentato le tariffe, costringendoci a variare l'istituto bancario.
· 05/12/2022: Banca Soldo ha unilateralmente modificato il ns. codice IBAN, trasferendolo da Banca Sella in Italia a Dublino.

© 2018-2023 A.E.O.P.C. - Diritti Riservati ‐ C.F. 91072150070
Registro Anagrafe Onlus n°13925/AGEDRVAO del 15/04/2021 · R.O.C. n°36796 · Creato con da